Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

BANDO FONDO PERDUTO 75% PER ENERGIE RINNOVABILI

  Il prossimo 16 ottobre si apre un interessante bando della Regione Siciliana utilizzabile però solo in alcuni comuni siciliani. Quest’agevolazione concede finanziamenti a fondo perduto del 75% fino all’importo di €200.000,00 per progettazione, lavori edili, impianti ed attrezzature inerenti impianti di energie rinnovabili. Per tutti i dettagli clicca qui sulla nostra scheda.

BANDO FONDO PERDUTO 75% PER ENERGIE RINNOVABILI Leggi tutto »

SICILIA: BANDO PER AZIENDE E AUTONOMI CON FONDO PERDUTO 45%

Tra le spese ammissibili rientrano acquisto di terreni ed immobili, ristrutturazioni edilizie, impianti, macchinari, attrezzature nuove di fabbrica, software e servizi di consulenza. La spesa ammissibile del progetto non deve essere inferiore a 250.000,00 euro. Le risorse disponibili ammontano ad euro 70.000.000,00. Le istanze verranno valutate in ordine cronologico di presentazione a partire dal 19

SICILIA: BANDO PER AZIENDE E AUTONOMI CON FONDO PERDUTO 45% Leggi tutto »

Finanziamenti per investimenti in infrastrutture ricreative turistiche

Possono presentare la domanda di partecipazione enti locali, enti pubblici, GAL, ONG ed enti di diritto privato senza scopo di lucro aventi come finalità statutaria lo sviluppo turistico e ricreativo.Gli investimenti previsti sono di due tipologie. Investimenti per la realizzazione, ammodernamento e riqualificazione di piccole infrastrutture: interventi a servizio delle attività outdoor, di centri per

Finanziamenti per investimenti in infrastrutture ricreative turistiche Leggi tutto »

Consulenze JO Consulting finanziate al 100% a fondo perduto

  La Regione Siciliana nell’ambito dei fondi strutturali ha previsto finanziamenti a fondo perduto al 100% per l’acquisto di consulenze da parte delle aziende all’interno di un Catalogo di fornitori validati dalla Regione. La JO Consulting (che dal ’98 opera con successo in ricerca aziendale, consulenza per le startup e per l’internazionalizzazione) è accreditata nel

Consulenze JO Consulting finanziate al 100% a fondo perduto Leggi tutto »

€ 40.000,00 per giovani capo azienda in agricoltura

Termine di presentazione delle istanze Dal 29/5/2017 al 18/10/2019 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Sicilia Sottomisura 6.1 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori”   La Sottomisura 6.1 è finalizzata a promuovere il ricambio generazionale nell’agricoltura siciliana sostenendo con un premio forfettario di insediamento l’avvio di nuove imprese su tutto il territorio siciliano

€ 40.000,00 per giovani capo azienda in agricoltura Leggi tutto »

20.000 EURO A FONDO PERDUTO PER NUOVE IMPRESE EXTRA-AGRICOLE

Nuovo bando della Regione Siciliana con un finanziamento a fondo perduto di €20.000 per l’avviamento di nuove imprese di tipo extra-agricolo da parte di agricoltori o coadiuvanti familiari, persone fisiche e micro imprese di nuova costituzione. Le attività da avviare riguardano i seguenti ambiti: produzione di energia da fonti rinnovabili per la vendita; attività turistico-ricettive

20.000 EURO A FONDO PERDUTO PER NUOVE IMPRESE EXTRA-AGRICOLE Leggi tutto »

start up

Bando Smart&Start operativo nel 2017

Per avviare una startup innovativa ad alto contenuto tecnologico in tutta Italia si possono ancora utilizzare i finanziamenti agevolati previsti dal bando Smart and Start. L’agevolazione consiste in un mutuo senza interessi della durata massima di otto anni il cui valore può arrivare: fino all’80% delle spese ammissibili (max € 1.200.000) nel caso in cui

Bando Smart&Start operativo nel 2017 Leggi tutto »

Bando Sicilia: fondo perduto dell’80% per autonomi, giovani società

Nuovo bando con contributo a fondo perduto dell’80%. Beneficiari sono i lavoratori autonomi, le ditte individuali e le società costituite da meno di cinque anni. Tra le spese ammissibili rientrano ristrutturazioni edilizie, impianti, macchinari, attrezzature nuove di fabbrica, software, servizi e-commerce, servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione. Le istanze verranno valutate in ordine cronologico

Bando Sicilia: fondo perduto dell’80% per autonomi, giovani società Leggi tutto »

Fondo perduto del 75% per creazione e sviluppo attività extra-agricole

Dal 15 maggio, con una dotazione finanziaria di euro 25.000.000, è possibile presentare alla Regione Siciliana le domande che riguardano: Investimenti nel campo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) con l’utilizzo dei nuovi strumenti digitali, a partire dall’e-commerce Agriturismo e diversificazione verso attività extra-agricole Investimenti nel campo della realizzazione ed utilizzo delle energie rinnovabili

Fondo perduto del 75% per creazione e sviluppo attività extra-agricole Leggi tutto »

BANDO SICILIA: FINANZA AGEVOLATA PER SERVIZI DI INNOVAZIONE

La Regione Siciliana ha pubblicato sul proprio sito un bando destinato alle imprese per favorire l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica e la consulenza strategica. Possono partecipare in forma singola o associata le PMI, anche attraverso reti di imprese. I progetti vanno presentati entro l’estate 2017. Il contributo a fondo perduto può arrivare anche al

BANDO SICILIA: FINANZA AGEVOLATA PER SERVIZI DI INNOVAZIONE Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti