Aiuti imprese turistiche Regione Siciliana
Il Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il decreto 4613/2024, ha pubblicato l’avviso pubblico “Aiuti alle imprese turistiche”, rivolto
Il Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il decreto 4613/2024, ha pubblicato l’avviso pubblico “Aiuti alle imprese turistiche”, rivolto
Vivi in Calabria e hai da sempre coltivato il sogno di aprire o consolidare un’impresa a vocazione turistica? È il momento giusto per farlo! Continua
Un nuovo utilissimo strumento per giovani under 35, donne, start-up e PMI è stato appena lanciato online! Il canale Telegram Agevolazioni Incentivi Italia Nuovi Bonus , contenente tutte le news di finanza agevolata su:
ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, già attivo dal 24 marzo 2022, è stato rifinanziato con 100 milioni di euro a valere sulle
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato i bandi 2024 delle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, gestiti quest’anno dalla Direzione generale
La Regione Campania ha approvato la seconda edizione del Fondo Regionale per la Crescita. Si tratta di 94 milioni di euro destinati a rafforzare la
Cerchi contributi a fondo perduto al Nord Italia? Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il bando SI 4.0 2024, che promuove lo sviluppo di
Avrai sicuramente sentito parlare della possibilità di ottenere un voucher digitale per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie nell’ambito dell’industria 4.0: un sostegno
Arriva il Trova Bandi GPT, l’AI per finanziare le tue idee. Sulla scorta dei nostri 26 anni di esperienza nell’ambito della finanza agevolata, con l’aiuto
La Lombardia si distingue ancora una volta grazie all’introduzione del bando Collabora & Innova, che promette di trasformare il panorama della ricerca industriale e dello
La Regione Emilia-Romagna lancia un bando per sostenere lo sviluppo delle startup innovative nel territorio. L’iniziativa mira a promuovere l’innovazione, il consolidamento e l’insediamento di
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti il
TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.
JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.
Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.
JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.
FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:
FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.
JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.
Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.
JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti