
Contributi a fondo perduto per progetti di R&S Regione Umbria
È stato approvato in Umbria un nuovo bando rivolto alle micro, piccole, medie e grandi imprese e alle piccole imprese a media capitalizzazione (small mid-cap)
JO Consulting è una società specializzata nella consulenza sui finanziamenti a fondo perduto, utilizzando i fondi strutturali, e nella consulenza sui fondi europei.
Grazie all’esperienza maturata dal 1998, JO Consulting è in grado di offrire supporto per consentire ad aziende ed enti di accedere alle opportunità di finanza agevolata offerte dalla Commissione Europea, dai Ministeri e dalle Regioni.
JO Consulting gestisce progetti di finanza agevolata in tutta Europa, dall’Islanda alla Turchia, dalla Lituania al Portogallo.
In questi anni, grazie alla propria credibilità, JO Consulting è stata in grado di attrarre finanza agevolata da Horizon 2020, da Erasmus+, dall’asse EURES del programma EaSI, da Erasmus for Young Entrepreneurs, dal 7th Framework Program e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
JO Consulting offre consulenza sui fondi europei ad imprese, associazioni ed enti pubblici per accedere ai finanziamenti a fondo perduto previsti dai bandi regionali, nazionali e comunitari. Con riguardo alla consulenza sui fondi europei diretti JO Consulting è un tessitore di partnership internazionali, primo fattore di credibilità per poter vincere nel contesto europeo.
La realtà di JO Consulting viene arricchita continuamente da centinaia di Clienti e Partner in tutta Europa che contribuiscono a renderla una storia di successo.
JO Consulting ha partecipato a numerosi progetti di finanza agevolata nazionali ed europei. Per maggiori approfondimenti sarai reindirizzato alla pagina dei progetti del sito JO Group, dove troverai quelli più recenti.
È stato approvato in Umbria un nuovo bando rivolto alle micro, piccole, medie e grandi imprese e alle piccole imprese a media capitalizzazione (small mid-cap)
Nell’ambito della nuova programmazione europea 2021-2027 molta attenzione sarà rivolta alla nascita di nuove attività imprenditoriali e al consolidamento delle imprese già esistenti. In quest’ottica
Sarà presto disponibile l’incentivo Scoperta imprenditoriale che, nell’ambito del “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027”, stanzierà 300 milioni di euro per progetti di ricerca
È stato approvato in Umbria un nuovo bando rivolto alle micro, piccole, medie e grandi imprese e alle piccole imprese a media capitalizzazione (small mid-cap)
Nell’ambito della nuova programmazione europea 2021-2027 molta attenzione sarà rivolta alla nascita di nuove attività imprenditoriali e al consolidamento delle imprese già esistenti. In quest’ottica
Sarà presto disponibile l’incentivo Scoperta imprenditoriale che, nell’ambito del “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027”, stanzierà 300 milioni di euro per progetti di ricerca
Il 18 ottobre 2023 le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno richiedere il contributo a fondo perduto Investimenti sostenibili 4.0. Il
Tel 095 0936053 o WhatsApp
Via Vittorio Emanuele da Bormida n. 45 95125 Catania (Italia)
Via Mario Sangiorgi n. 37 95129 Catania (Italia)
Scopri il progetto SHE FOUNDER_EIW4 e partecipa al programma di scambio Erasmus per imprenditori
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti