Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

EYE Success Stories: PART9

  “Sono contento di aver partecipato a questo programma! Probabilmente al più presto avvierò un altro matching con un nuovo imprenditore perché quest’esperienza è stata assolutamente positiva per tanti aspetti. Con Alin procede perfettamente: stiamo avviando le procedure per aprire una nuova azienda in Romania che prenderà vita all’inizio del 2016”. Queste le parole piene […]

EYE Success Stories: PART9 Leggi tutto »

Nasce #ItalyFrontiers, piattaforma per startup e PMI innovative

  L’11 novembre è stata lanciata #ItalyFrontiers, una piattaforma interamente dedicata a startup e PMI innovative, una vetrina istituzionale per scoprire le opportunità di business in Italia e nel mondo, che offre l’opportunità di farsi conoscere da investitori e partner industriali, universitari, finanziari, nazionali ed internazionali. Questa piattaforma nasce da un progetto portato avanti dal Ministero dello

Nasce #ItalyFrontiers, piattaforma per startup e PMI innovative Leggi tutto »

H2020-SMEINST-2016-2017: Strumento PMI di Horizon 2020

Lo SME Instrument sostiene le piccole e medie imprese dell’Ue che intendono sviluppare un progetto di eccellenza nel campo dell’innovazione con una dimensione europea e ad elevato impatto economico. Le PMI possono partecipare singolarmente o unendosi in consorzio con altre PMI. Anche quest’anno la Commissione europea invita a presentare proposte, a partire dal 26 novembre 2015, per la Fase 1

H2020-SMEINST-2016-2017: Strumento PMI di Horizon 2020 Leggi tutto »

2016 application deadlines for Erasmus + have been announced

The EU Commission has just released the 2016 application deadlines for Erasmus+, with the latest version of the 2016 Call for proposals document and the Programme Guide. Horizontal priorities will focus on open and innovative education embedded in the digital era, professional development of educators, addressing diversity in all its forms, promotion of youth-work, entrepreneurship

2016 application deadlines for Erasmus + have been announced Leggi tutto »

eye success stories

EYE Success Stories: PART8

La nostra NE, Elva Stephania Gave, ha appena iniziato il suo scambio con l’HE Carlos Alcarria Izquierdo, fondatore di Tridea Labs SL, una società di ICT a Valencia che ha sviluppato una piattaforma online che funge da canale tra persone che richiedono determinati servizi domestici e professionisti che li offrono. “L’ufficio sfrutta uno spazio Coworking

EYE Success Stories: PART8 Leggi tutto »

Credito d’imposta del 30% per riqualificazione delle strutture ricettive

Sono state rese note le modalità telematiche per l’invio dell’istanza relativamente al decreto del 7 maggio 2015 del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dello Sviluppo economico e il Ministro delle Infrastrutture e trasporti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138

Credito d’imposta del 30% per riqualificazione delle strutture ricettive Leggi tutto »

Credito di imposta per attività di Ricerca e Sviluppo

È stato pubblicato in data 29 luglio sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 27 maggio 2015 “Attuazione del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo”. La pubblicazione rende finalmente operativa la misura. L’agevolazione è fruibile da tutte le imprese senza limiti di fatturato, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e

Credito di imposta per attività di Ricerca e Sviluppo Leggi tutto »

PON METRO 2014-2020: politiche di innovazione e coesione territoriale

La Commissione Europea ha adottato il Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 – 2020 (PON METRO), che mette a disposizione oltre 892 milioni di Euro di cui 588 milioni di risorse comunitarie: 446 a valere sul Fondo di Sviluppo Regionale (FESR) e 142 sul Fondo Sociale Europeo (FSE), cui si aggiungono 304 milioni di cofinanziamento

PON METRO 2014-2020: politiche di innovazione e coesione territoriale Leggi tutto »

PMI_innovative

PMI innovative: il nuovo sito delle Camere di Commercio è online

È online il nuovo sito delle Camere di Commercio dedicato alle aziende interessate ad accedere al regime di PMI innovativa. Per beneficiare del regime di agevolazioni e incentivi fiscali introdotto dal recente Investment Compact (decreto-legge 24 gennaio 2015 n.3, convertito con legge 24 marzo 2015 n. 33; scheda di sintesi dei benefici), è infatti necessario che le imprese

PMI innovative: il nuovo sito delle Camere di Commercio è online Leggi tutto »

credito_imposta

MISE: credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo

Il MISE ha annunciato la firma del decreto attuativo relativo al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo. Spese ammissibili: lavori sperimentali o teorici aventi quale principale finalità l’acquisizione di nuove conoscenze sui fondamenti di fenomeni e di fatti osservabili, senza la previsione di applicazioni o utilizzazioni pratiche dirette; ricerca pianificata o indagini

MISE: credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti