Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

imposta-strutture-alberghiere

Turismo: credito d’imposta per riqualificazione delle strutture

Obiettivo Migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche. Beneficiari Imprese alberghiere esistenti alla data del 1 gennaio 2012. Agevolazione Per il periodo d’imposta in corso e per i due successivi è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 30% delle spese sostenute fino ad un massimo di 200.000 euro per […]

Turismo: credito d’imposta per riqualificazione delle strutture Leggi tutto »

contributi-sistemi-sicurezza

Contributi per investimenti su sistemi e apparati di sicurezza

La Regione Sicilia prevede la concessione di contributi alle imprese, per investimenti relativi all’acquisto e all’installazione di sistemi e apparati di sicurezza. Chi può ricevere l’intervento agevolativo? Le piccole e medie imprese commerciali (PMI), iscritte nel Registro delle Imprese, aventi sede legale nel territorio siciliano e che rispettino i parametri dimensionali previsti dalla Raccomandazione della

Contributi per investimenti su sistemi e apparati di sicurezza Leggi tutto »

efficienza_energetica_bando

Efficienza Energetica 2015: 120 milioni per sostenibilità

È stato firmato dal Ministro in data 24 aprile ed è in corso di registrazione alla Corte dei conti un decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria,

Efficienza Energetica 2015: 120 milioni per sostenibilità Leggi tutto »

biologico_Bando

Al via il bando per il biologico

  Misura 11 “Agricoltura Biologica” PSR 2014-2020 L’assessorato all’Agricoltura della Regione Sicilia ha attivato la Misura 11, “Agricoltura Biologica”, del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Le politiche agricole in questione, ancora al vaglio di Bruxelles, concepite per la salvaguardia dell’ambiente, lo sviluppo rurale e la sicurezza alimentare, verranno comunque garantite grazie all’emanazione del bando inerente

Al via il bando per il biologico Leggi tutto »

investimenti_politica_regionale

Iniziative per una migliore gestione degli investimenti

Sono state annunciate dalla Commissione una serie di iniziative per rafforzare la capacità amministrativa di Stati e regioni e per migliorare le modalità di investimento e di gestione dei fondi della politica di coesione dell’UE per il periodo 2014-2020. Nel periodo 2014-2020 gli Stati membri, le regioni e le città avranno a disposizione oltre 351

Iniziative per una migliore gestione degli investimenti Leggi tutto »

stampa_3d

Artigianato digitale e manifattura sostenibile per Reti d’Imprese

Con decreto del 17 febbraio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9 aprile 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità di concessione delleagevolazioni a sostegno di attività innovative nell’ambito dell’artigianato digitale e della manifattura sostenibile.   Soggetti beneficiari Potranno accedere alle agevolazioni le imprese in Associazioni e Raggruppamenti temporanei di

Artigianato digitale e manifattura sostenibile per Reti d’Imprese Leggi tutto »

ristrutturazioni_cinema

Credito d’imposta per ristrutturazioni sale cinematografiche

Arriva il credito di imposta per la ristrutturazione delle sale cinematografiche, previsto dall’art. 6, comma 2-bis, del D.L. 83/2014 (Decreto Art bonus) per il ripristino, il restauro e l’adeguamento strutturale e tecnologico di sale cinematografiche esistenti alla data del 1° gennaio 1980.   Soggetti beneficiari Il credito di imposta è rivolto alle piccole e medie imprese di esercizio cinematografico, iscritte negli elenchi

Credito d’imposta per ristrutturazioni sale cinematografiche Leggi tutto »

credito_imposta_turismo_digitale

Credito d’imposta turismo digitale

Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo detta le regole per l’attribuzione del bonus fiscale destinato alle strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator per i servizi web,  con decreto 12 febbraio 2015 (pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 68 del 23 marzo 2015). Soggetti beneficiari 1)      Esercizi ricettivi singoli: Strutture alberghiere,

Credito d’imposta turismo digitale Leggi tutto »

promozione_made_italy

MiSE, promozione del Made in Italy

  Valorizzare l’immagine del Made in Italy nel mondo. È questo l’obiettivo prioritario del Piano per la promozione straordinaria e l’attrazione degli investimenti in Italia per il quale il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha stanziato 260 milioni di euro e il cui decreto di attuazione è stato firmato. Un’apposita Cabina di Regia ha condiviso

MiSE, promozione del Made in Italy Leggi tutto »

horizon_EU_prize_women

Horizon 2020 H2020-WIPRIZE-2015: EU Prize for women innovators

Il Premio europeo per Donne Innovatrici (EU Prize for Women Innovators) riconosce e celebra le donne che hanno beneficiato di finanziamenti comunitari legati alla ricerca e all’innovazione e che hanno unito la loro eccellenza scientifica con l’attitudine al business creando imprese innovative e portando innovazioni sul mercato. Dopo le precedenti esperienze di successo nel 2011

Horizon 2020 H2020-WIPRIZE-2015: EU Prize for women innovators Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti