Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

credito_imposta_turismo_digitale

Credito d’imposta turismo digitale

Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo detta le regole per l’attribuzione del bonus fiscale destinato alle strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator per i servizi web,  con decreto 12 febbraio 2015 (pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 68 del 23 marzo 2015). Soggetti beneficiari 1)      Esercizi ricettivi singoli: Strutture alberghiere, […]

Credito d’imposta turismo digitale Leggi tutto »

promozione_made_italy

MiSE, promozione del Made in Italy

  Valorizzare l’immagine del Made in Italy nel mondo. È questo l’obiettivo prioritario del Piano per la promozione straordinaria e l’attrazione degli investimenti in Italia per il quale il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha stanziato 260 milioni di euro e il cui decreto di attuazione è stato firmato. Un’apposita Cabina di Regia ha condiviso

MiSE, promozione del Made in Italy Leggi tutto »

horizon_EU_prize_women

Horizon 2020 H2020-WIPRIZE-2015: EU Prize for women innovators

Il Premio europeo per Donne Innovatrici (EU Prize for Women Innovators) riconosce e celebra le donne che hanno beneficiato di finanziamenti comunitari legati alla ricerca e all’innovazione e che hanno unito la loro eccellenza scientifica con l’attitudine al business creando imprese innovative e portando innovazioni sul mercato. Dopo le precedenti esperienze di successo nel 2011

Horizon 2020 H2020-WIPRIZE-2015: EU Prize for women innovators Leggi tutto »

commissione_europea

Patrimonio culturale del Sud Italia: programma da €490 milioni

La Commissione europea ha adottato oggi il Programma operativo “Cultura e Sviluppo” riguardante cinque regioni del Sud Italia – Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, che ha come obiettivi primari quelli di preservare e valorizzare i principali siti culturali, di promuoverne un uso efficiente e di consolidare il settore produttivo collegato all’utilizzazione del patrimonio culturale,

Patrimonio culturale del Sud Italia: programma da €490 milioni Leggi tutto »

SMEs-ELEARNING

SME-E-LEARNING: supporto alla formazione per PMI europee

Il progetto SME-E-LEARNING (www.sme-elearning.net) è cofinanziato dai fondi europei per testare, trasferire e aumentare la consapevolezza e l’accesso alle pratiche e-learning nel campo della formazione aziendale. Gli interventi formativi in azienda risultano vitali per il trasferimento delle competenze professionali necessarie per sviluppare e sostenere la crescita delle PMI in Europa. Il progetto biennale (settembre 2014

SME-E-LEARNING: supporto alla formazione per PMI europee Leggi tutto »

Think_for_Social_vodafone

Fondazione Vodafone: 1 milione per innovazione sociale e tecnologica

Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. Fino al 30 aprile sarà aperto il bando per candidare la propria idea. I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali: Salute e benessere Cultura e istruzione Agricoltura,

Fondazione Vodafone: 1 milione per innovazione sociale e tecnologica Leggi tutto »

EMYE_JO_Consulting

Progetto Euro-Mediterraneo-EMYE: formazione per giovani professionisti

Aiutare i giovani professionisti ad avviare una propria attività. E’ questo l’obiettivo di Euro-Mediterranean Young Entrepreneurs (EMYE), progetto cofinanziato dall’Ue e coordinato dalla Camera di Commercio ItalAfrica. EMYE intende supportare i giovani professionisti che intendono avviare un’impresa e rafforzare i rapporti e le opportunità di business tra imprese europee e dell’Africa del Nord. Il progetto prevede attività di: networking: le

Progetto Euro-Mediterraneo-EMYE: formazione per giovani professionisti Leggi tutto »

occupazione_giovanile

YEI: Bruxelles anticipa fondi Ue per under 29

In Italia a disposizione del PON YEI oltre 1,5 miliardi di euro. La Commissione europea propone di anticipare al 2015 la concessione di un miliardo di euro a valere sull’Iniziativa per l’occupazione giovanile per aiutare 650 mila giovani a trovare lavoro. Nel 2013 il Consiglio europeo ha adottato la proposta della Commissione relativa alla Garanzia Giovani, che tutti gli

YEI: Bruxelles anticipa fondi Ue per under 29 Leggi tutto »

EYE

EYE Success Stories: PART4

Si è conclusa l’avventura EYE di Francesco Mevoli, il nostro giovane imprenditore padovano con il sogno di aprire un’agenzia di interscambio che offra corsi di lingua all’estero e alloggio presso famiglie rigorosamente madrelingua. Durante il soggiorno di tre mesi a Berlino presso l’azienda ospitante Idiomas.pro ci ha raccontato le sue sensazioni: “Sto alla grande! Oggi

EYE Success Stories: PART4 Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti