Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

investire in Italia

Investire in Italia: guarda gli esempi, scegli l’opportunità migliore [guida]

Investire in Italia può rappresentare un’opportunità di grande valore, soprattutto se supportati da un partner di consulenza autorevole. Secondo l’Italian Trade Acency, tra il 2003 e il 2022 il Paese ha accolto 3.571 progetti di investimento diretto estero (IDE), per un totale di 161,91 miliardi di dollari e la creazione di oltre 339 mila posti […]

Investire in Italia: guarda gli esempi, scegli l’opportunità migliore [guida] Leggi tutto »

Ripresa Sicilia Plus

Ripresa Sicilia Plus (FESR Sicilia 2021‑2027): il bando per grandi imprese, MPMI, mid-cap, OdR e infrastrutture di ricerca

Nell’ambito del programma regionale FESR Sicilia 2021‑2027, l’Azione 1.1.1 A – Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico, nota come “Ripresa Sicilia Plus”, rappresenta un tassello strategico della visione regionale finalizzata a rilanciare l’ecosistema produttivo e scientifico siciliano. Scopri di più! Indice dei contenuti   Dotazione finanziaria La dotazione finanziaria complessiva è 126,14 milioni di euro, a

Ripresa Sicilia Plus (FESR Sicilia 2021‑2027): il bando per grandi imprese, MPMI, mid-cap, OdR e infrastrutture di ricerca Leggi tutto »

fondo perduto Sicilia

Fondo perduto Sicilia: elenco agevolazioni aggiornato, info su tutti i bandi attivi e di prossima pubblicazione

La Sicilia, con la sua ricca eredità culturale e paesaggistica, è senz’altro un territorio con enormi potenzialità di crescita economica. Tuttavia, alcune sfide storiche riguardanti la disoccupazione e la parziale industrializzazione, hanno reso obbligatorio l’intervento di strumenti finanziari mirati, come i finanziamenti a fondo perduto, che in qualche modo stimolano crescita e sviluppo. Ma andiamo

Fondo perduto Sicilia: elenco agevolazioni aggiornato, info su tutti i bandi attivi e di prossima pubblicazione Leggi tutto »

Aiuti imprese turistiche Sicilia

Aiuti imprese turistiche Regione Siciliana

Il Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il decreto 4613/2024, ha pubblicato l’avviso pubblico “Aiuti alle imprese turistiche”, rivolto alle strutture alberghiere ed extra alberghiere. L’agevolazione, che utilizza le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, persegue i seguenti obiettivi: il potenziamento dell’offerta turistica nella Regione Siciliana; l’innalzamento

Aiuti imprese turistiche Regione Siciliana Leggi tutto »

Per il sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria

Scopri il nuovo bando “Per il sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria”: finanziamenti a fondo perduto fino al 60 e 50% per le MPMI

Vivi in Calabria e hai da sempre coltivato il sogno di aprire o consolidare un’impresa a vocazione turistica? È il momento giusto per farlo! Continua a leggere e non te ne pentirai. Il Dipartimento Turismo, Marketing territoriale, Trasporto pubblico locale e Mobilità sostenibile della Regione Calabria sta promuovendo la realizzazione di nuove strutture ricettive o

Scopri il nuovo bando “Per il sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria”: finanziamenti a fondo perduto fino al 60 e 50% per le MPMI Leggi tutto »

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

Tutto su ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. Richiedi l’incentivo. Leggi le FAQ

ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, già attivo dal 24 marzo 2022, è stato rifinanziato con 100 milioni di euro a valere sulle risorse del Piano Nazione di Ripresa e Resilienza (PNRR). La misura, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) agevola giovani fra i 18 e 35 anni

Tutto su ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. Richiedi l’incentivo. Leggi le FAQ Leggi tutto »

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: dotazione da 32 milioni di euro, richiedi i contributi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato i bandi 2024 delle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, gestiti quest’anno dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI). Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prevedono l’erogazione di contributi agevolati alle piccole e medie imprese (PMI) al fine di favorire: la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche;

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: dotazione da 32 milioni di euro, richiedi i contributi Leggi tutto »

Fondo Regionale per la Crescita Campania

Fondo Regionale per la Crescita Campania: 94 milioni a micro e piccole imprese e liberi professionisti

La Regione Campania ha approvato la seconda edizione del Fondo Regionale per la Crescita. Si tratta di 94 milioni di euro destinati a rafforzare la capacità competitiva di micro e piccole imprese e liberi professionisti. Si potrà fare domanda a partire dal 18 settembre 2024, chiedendo contributi da 30 fino a 150 mila euro (50% a

Fondo Regionale per la Crescita Campania: 94 milioni a micro e piccole imprese e liberi professionisti Leggi tutto »

SI 4.0 2024 Lombardia

Bando SI 4.0 2024 Lombardia: fondo perduto per MPMI

Cerchi contributi a fondo perduto al Nord Italia? Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il bando SI 4.0 2024, che promuove lo sviluppo di tecnologie 4.0 in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica. Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e prevede contributi a fondo perduto fino a 30

Bando SI 4.0 2024 Lombardia: fondo perduto per MPMI Leggi tutto »

voucher digitale

Voucher digitale Camera di Commercio: cos’è, elenco completo in aggiornamento

Avrai sicuramente sentito parlare della possibilità di ottenere un voucher digitale per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie nell’ambito dell’industria 4.0: un sostegno tangibile per favorire la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane. Ma cosa sono i voucher digitali? Chi li eroga? Come richiedere il voucher digitalizzazione? Quest’articolo, frutto dell’expertise

Voucher digitale Camera di Commercio: cos’è, elenco completo in aggiornamento Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti