Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Imprenditoria-femminile

Accesso al credito agevolato per le start-up femminili

Nuove opportunità di accesso al credito per le imprese guidate da donne: Confcommercio ha reso noto l’avvio di nuove agevolazioni riservate al settore dell’imprenditoria femminile. I nuovi strumenti di accesso al credito agevolato, finalizzati allo sviluppo e la crescita delle imprese femminili, sono frutto dell’accordo sottoscritto dal Dipartimento Pari Opportunità, dal Ministero per lo Sviluppo Economico, dall’ABI e […]

Accesso al credito agevolato per le start-up femminili Leggi tutto »

regime_dei_minimi

Nuovo regime dei minimi per imprenditori e professionisti

Dal 2015 i contribuenti che intendono avviare una nuova piccola impresa o attività professionale potranno accedere subito al nuovo regime dei minimi introdotto dalla Legge di stabilità 2015 direttamente al momento della richiesta di apertura della partita Iva. L’Agenzia delle Entrate chiarisce, infatti, che, fino all’approvazione e pubblicazione del modello aggiornato della dichiarazione di inizio attività, per usufruire del nuovo

Nuovo regime dei minimi per imprenditori e professionisti Leggi tutto »

programma_best_renzi

Programma Best, parte l’edizione 2015 alla presenza del premier Renzi

Al via la nuova edizione del Programma Best (Business Exchange and Student Training), rivolto ai giovani laureati e ricercatori italiani fino a 35 anni di età, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla con un’esperienza di formazione intensiva di sei mesi nelle università e nelle imprese degli Stati Uniti per acquisire la capacità di lanciare e gestire una

Programma Best, parte l’edizione 2015 alla presenza del premier Renzi Leggi tutto »

ricerca_università_sicilia

Sicilia: università, contributi per stage e attività di ricerca

Con l’iniziativa Sicilia Futuro, in arrivo più di 12,5 milioni di euro per finanziare la partecipazione di dottori e dottorandi di ricerca a corsi di studio, attività di ricerca e stage Nell’ambito del progetto Sicilia Futuro, l’amministrazione regionale promuove un bando da oltre 12,5 milioni di euro a valere sulla Misura 3, volta a “migliorare l’inserimento nel mercato del lavoro dei dottorandi e dei dottori di ricerca in realtà

Sicilia: università, contributi per stage e attività di ricerca Leggi tutto »

bando_google

“Hai i numeri per cambiare il mondo?”: 10 borse di studio

  CS Mediagroup S.p.a. e Google si uniscono per promuovere il percorso universitario in ambito tecnico-scientifico di 10 studentesse che dimostrino di avere i numeri giusti per cambiare il mondo. Se sei una studentessa delle scuole medie superiori e hai un progetto in ambito tecnico-scientifico per cambiare il mondo, descrivi la tua idea e invia

“Hai i numeri per cambiare il mondo?”: 10 borse di studio Leggi tutto »

Bando_Isi_2014

INAIL: il 3 marzo 2015 il click day del nuovo Bando Isi 2014

  Nuovo Bando dell’ INAIL per il bando ISI. Si tratta dell’assegnazione di 267 milioni di euro di contributi erogati alle imprese, pari al 65% dell’investimento, in progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per un massimo di 130.000 euro. In particolare L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute

INAIL: il 3 marzo 2015 il click day del nuovo Bando Isi 2014 Leggi tutto »

innovazione_unione_europea

Imprese innovative: sostegno da 2 nuove iniziative UE

All’interno del programma Horizon2020 sono state lanciate dalla Commissione europea due nuove iniziative per supportare le imprese innovative di tutta Europa. Al via il bando europeo “Fast Track to Innovation ” per il biennio 2015/2016 Per l’azione pilota “Fast Track to Innovation”. Sono stati previsti 200 milioni di euro destinati ad agevolare la diffusione sul

Imprese innovative: sostegno da 2 nuove iniziative UE Leggi tutto »

fondi_EU_2014_2020

Fondi Ue 2014-2020: adottati POR FSE Abruzzo, Marche, Sardegna e Sicilia

La Commissione europea adotta i Programmi operativi regionali (POR) a valere sul Fondo sociale europeo (FSE) di Abruzzo, Marche, Sardegna e Sicilia. Abruzzo 142,5 milioni di euro. È quanto vale il Programma operativo regionale FSE per la Regione Abruzzo, volto a favorire gli investimenti per favorire l’occupazione, l’educazione e l’inclusione sociale nel settennato 2014-2020. Sei gli Assi attivati: 1.     adattabilità, 2.    

Fondi Ue 2014-2020: adottati POR FSE Abruzzo, Marche, Sardegna e Sicilia Leggi tutto »

sviluppo_cooperative

MISE: DM 4 dicembre 2014, incentivi per sviluppo cooperative

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con il decreto del 4 dicembre 2014, pubblicato in Gazzatta Ufficiale Serie Generale n.2 del 3-1-2015, ha istituito un nuovo regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. La misura intende sostenere la creazione e il rafforzamento di società

MISE: DM 4 dicembre 2014, incentivi per sviluppo cooperative Leggi tutto »

garanzia_giovani

Garanzia Giovani entra nella seconda fase

Conclusa la fase di avvio, dedicata essenzialmente all’implementazione dell’infrastruttura tecnologica e delle procedure tecnico-amministrative, Garanzia Giovani entra nella seconda fase, quella della presa in carico effettiva, da parte dei centri per l’impiego e delle agenzie accreditate, degli oltre 330.00 giovani che si sono finora registrati. Si entra dunque nel vivo del programma, con l’attuazione concreta

Garanzia Giovani entra nella seconda fase Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti