Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

sviluppo_cooperative

MISE: DM 4 dicembre 2014, incentivi per sviluppo cooperative

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con il decreto del 4 dicembre 2014, pubblicato in Gazzatta Ufficiale Serie Generale n.2 del 3-1-2015, ha istituito un nuovo regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. La misura intende sostenere la creazione e il rafforzamento di società […]

MISE: DM 4 dicembre 2014, incentivi per sviluppo cooperative Leggi tutto »

garanzia_giovani

Garanzia Giovani entra nella seconda fase

Conclusa la fase di avvio, dedicata essenzialmente all’implementazione dell’infrastruttura tecnologica e delle procedure tecnico-amministrative, Garanzia Giovani entra nella seconda fase, quella della presa in carico effettiva, da parte dei centri per l’impiego e delle agenzie accreditate, degli oltre 330.00 giovani che si sono finora registrati. Si entra dunque nel vivo del programma, con l’attuazione concreta

Garanzia Giovani entra nella seconda fase Leggi tutto »

Anno_europeo_Sviluppo_2015

Al via l’Anno europeo dello sviluppo 2015

È fissato per il 9 Gennaio l’inizio ufficiale dei lavori per l’Anno europeo dello sviluppo 2015 (EYD2015), giorno della cerimonia di apertura che si svolgerà presso la Biblioteca Nazionale della Lettonia a Riga. L’incontro vedrà come protagonisti chiave il primo ministro lettone, nonché neopresidente del Consiglio dell’Unione Europea, Laimdota Straujuma ed il presidente della Commissione

Al via l’Anno europeo dello sviluppo 2015 Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti