Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Specializzazione intelligente

Specializzazione intelligente finanzia progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno. Richiedi i contributi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti il bando Specializzazione intelligente. L’intervento, rientrante nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile (FCS), concede finanziamenti a fondo perduto alle PMI e alle grandi imprese e contributi diretti alla spesa. Continua […]

Specializzazione intelligente finanzia progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno. Richiedi i contributi Leggi tutto »

Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024

Come richiedere i Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024 [guida completa + FAQ]

Le Camere di Commercio della Lombardia, d’accordo con Regione Lombardia, nell’ambito del progetto Punto Impresa Digitale (PID) “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica”, relativamente al triennio 2023-2025, hanno presentato il bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024, che intende: promuovere soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi riguardanti le tecnologie digitali, nell’ottica di una doppia transizione digitale ed ecologica,

Come richiedere i Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024 [guida completa + FAQ] Leggi tutto »

Finanziamenti a fondo perduto 2025: elenco completo e bandi attivi

Ogni giorno ci chiamano decine di persone intenzionate a far impresa e ad ottenere i finanziamenti a fondo perduto. Riuscirci non è certo semplice, ma affidandoti a una società di consulenza come la nostra, con oltre 25 anni di esperienza sul campo, potrai aumentare le tue probabilità di successo. Innanzitutto, ti occorre sapere cosa siano

Finanziamenti a fondo perduto 2025: elenco completo e bandi attivi Leggi tutto »

decreto Coesione

Decreto Coesione e Investire al Sud (Resto al Sud 2.0)

Martedì 30 aprile 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge “Coesione”, volto a realizzare la riforma della politica di coesione europea, già prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il decreto Coesione mira ad accelerare e rafforzare gli interventi della politica di coesione 2021-2027, ridurre i divari territoriali e offrire supporto

Decreto Coesione e Investire al Sud (Resto al Sud 2.0) Leggi tutto »

Donne, Innovazione e Impresa Lazio

Donne, Innovazione e Impresa: il bando 2024 della Regione Lazio dedicato all’imprenditoria femminile [guida completa per richiedere il contributo]

La Regione Lazio ha presentato la nuova misura “Donne, Innovazione e Impresa”, che sostiene l’imprenditoria femminile, cercando di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo apportato dalle donne allo sviluppo economico e sociale. La parità di genere, infatti, è il 5° obiettivo dell’Agenda ONU 2030, secondo la quale nessuna persona dovrebbe essere discriminata sulla base del

Donne, Innovazione e Impresa: il bando 2024 della Regione Lazio dedicato all’imprenditoria femminile [guida completa per richiedere il contributo] Leggi tutto »

Sostegno alla prima crescita delle start up innovative: scopri l’agevolazione e richiedi i contributi a fondo perduto

La giunta della Regione Piemonte, nell’ambito del PR FESR 2021-2027, ha approvato in data 18 dicembre 2023 con delibera n. 27-7933 la scheda pre-informativa della misura Sostegno alla prima crescita delle start up innovative, che intende supportare le startup innovative durante le loro fasi iniziali. L’obiettivo strategico perseguito è un’Europa più competitiva e intelligente, a

Sostegno alla prima crescita delle start up innovative: scopri l’agevolazione e richiedi i contributi a fondo perduto Leggi tutto »

finanza agevolata

Finanza agevolata: cos’è e quali opportunità offre oggi

Fare impresa significa non solo avere un’idea vincente ma anche saper trovare le risorse finanziarie per realizzarla. Entra qui in gioco la finanza agevolata, che offre sostegno economico a chi è pronto ad innovare e competere a livello nazionale (fondi strutturali) ed europeo (fondi diretti, detti anche fondi SIE). Continua a leggere per sapere cos’è

Finanza agevolata: cos’è e quali opportunità offre oggi Leggi tutto »

ISI INAIL 2023

ISI INAIL 2023: come presentare la domanda e ottenere i contributi a fondo perduto [guida completa]

Il bando ISI INAIL 2023 (che verrà attuato nel corso del 2024) prevede finanziamenti a fondo perduto ed è promosso dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) al fine d’incentivare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Scopriamo cos’è in dettaglio il bando ISI INAIL 2023, a chi è rivolto e come funziona.

ISI INAIL 2023: come presentare la domanda e ottenere i contributi a fondo perduto [guida completa] Leggi tutto »

Calabria Ricerca, Sviluppo e Innovazione

Calabria Ricerca, Sviluppo e Innovazione: 20 milioni per le MPMI, le GI e gli OdR. Richiedi i contributi a fondo perduto

Il Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità della Regione Calabria ha reso noto che verrà pubblicato a breve il bando Calabria Ricerca, Sviluppo e Innovazione, con l’obiettivo di concedere aiuti alle imprese e agli organismi di ricerca per progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale. L’iniziativa, con una dotazione di 20 milioni di euro, dà

Calabria Ricerca, Sviluppo e Innovazione: 20 milioni per le MPMI, le GI e gli OdR. Richiedi i contributi a fondo perduto Leggi tutto »

fare impresa in Sicilia

Fare Impresa in Sicilia – FAInSicilia: presto disponibili finanziamenti a fondo perduto

Nell’ambito del programma Competitività Sicilia, che stanzia 105 milioni di euro per la crescita e lo sviluppo delle imprese siciliane, saranno presto disponibili i fondi (26 milioni di euro) del bando Fare Impresa in Sicilia (FAInSicilia) rivolto a tutti coloro che hanno un progetto imprenditoriale credibile nell’Isola. Al via le domande per il bando Fare

Fare Impresa in Sicilia – FAInSicilia: presto disponibili finanziamenti a fondo perduto Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti