Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

POR FESR VENETO: INVESTIMENTI NEL SETTORE MANIFATTURIERO

Il bando vuole valorizzare i settori produttivi del sistema manifatturiero e dell’artigianato di servizi veneti, anche aumentandone la “cultura d’impresa”. La finalità è quella di sostenere progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, con il fine di ammodernare i macchinari e gli impianti e di accompagnare i processi di riorganizzazione e […]

POR FESR VENETO: INVESTIMENTI NEL SETTORE MANIFATTURIERO Leggi tutto »

DIGITAL IMPRESA LAZIO: Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese

Il bando mira a rafforzare la competitività del sistema produttivo laziale, promuovendo l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico attraverso l’utilizzo di servizi e di soluzioni ICT. Le agevolazioni vengono erogate sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% delle spese ammissibili. Possono accedere ai benefici

DIGITAL IMPRESA LAZIO: Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese Leggi tutto »

sostegno alle nuove imprese

MISURA 1.4.1 PO FESR SICILIA: SOSTEGNO A NUOVE IMPRESE

Il bando intende sostenere l’avvio, l’insediamento e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali provenienti dal mondo della ricerca e dell’impresa. La finalità è quella di promuovere nuova occupazione qualificata e innovazione nel sistema produttivo, prioritariamente nel campo dei settori dell’alta tecnologia, della ricerca in campo scientifico e tecnologico e dei servizi knowledge intensive. Le agevolazioni

MISURA 1.4.1 PO FESR SICILIA: SOSTEGNO A NUOVE IMPRESE Leggi tutto »

COME INVENTARSI UN LAVORO: DALL’IDEA AL PROGETTO

Purtroppo il lavoro, così come lo abbiamo conosciuto e concepito per decenni, ormai non esiste più ed è per questo che si tende a prendere in esame due alternative possibili: continuare nella ricerca di una posizione lavorativa adeguata al proprio percorso di studi, alle proprie aspirazioni e ai propri sogni sperando che l’economia globale cambi

COME INVENTARSI UN LAVORO: DALL’IDEA AL PROGETTO Leggi tutto »

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LOMBARDIA 2014-2020

La finalità del programma è rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese lombarde tramite la concessione di agevolazioni sotto forma di un finanziamento a medio-lungo termine sino all’80% della spesa complessiva ammissibile del progetto. Possono partecipare le PMI iscritte al Registro delle Imprese da almeno 24 mesi, con sede operativa nella regione Lombardia. Sono escluse le imprese con

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LOMBARDIA 2014-2020 Leggi tutto »

voucher digitale

BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 2019

Il nuovo bando Voucher Digitali Impresa 4.0 anno 2019 ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia. Le agevolazioni saranno concesse alle imprese

BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 2019 Leggi tutto »

BANDO RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE DI CRISI INDUSTRIALE

Il bando è rivolto agli imprenditori che intendono investire nella riqualificazione delle aree di crisi industriale della Sicilia. Potranno richiedere i finanziamenti, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, le imprese costituite in forma di società di capitali, incluse le società cooperative e le società consortili. Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo

BANDO RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE DI CRISI INDUSTRIALE Leggi tutto »

team working

Bando Fermenti: contributi a fondo perduto giovani del 100%

Il bando Fermenti prevede un contributo a fondo perduto per giovani pari al 100% delle spese ammissibili. Promosso dal Dipartimento delle Politiche Giovanili ha lo scopo di incentivare lo sviluppo di progetti capaci di dare una risposta alle sfide sociali affrontate dai giovani a livello locale e nazionale. Possono presentare domanda i team di giovani

Bando Fermenti: contributi a fondo perduto giovani del 100% Leggi tutto »

incentivi agricoltura

Incentivi Agricoltura: bando ISMEA Finanza Agevolata

Il bando ISMEA prevede incentivi per l’agricoltura e il settore agroalimentare. Entro il 20 maggio 2019 è possibile presentare le domande per il bando “Finanza agevolata” che prevede la concessione di finanziamenti a tassi agevolati per investimenti compresi tra 2 e 20 milioni di euro. Si tratta di agevolazioni che possono essere richieste esclusivamente da

Incentivi Agricoltura: bando ISMEA Finanza Agevolata Leggi tutto »

BANDO ISMEA 2019: finanziamenti a fondo perduto per giovani agricoltori per ricambio generazionale e ampliamento delle imprese agricole

Il bando ISMEA 2019 prevede finanziamenti a fondo perduto per giovani agricoltori in favore della realizzazione di progetti di sviluppo o ampliamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, presentati da piccole e medie imprese su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione al Mezzogiorno. Il bando ISMEA prevede agevolazioni

BANDO ISMEA 2019: finanziamenti a fondo perduto per giovani agricoltori per ricambio generazionale e ampliamento delle imprese agricole Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti