Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Finanziamenti al settore turistico e manifatturiero in Sicilia

A partire dal 18 Aprile 2018 si apre in alcune aree della Sicilia la possibilità di accedere al bando a favore del turismo e di alcune attività manifatturiere. Il bando concede finanziamenti a fondo perduto del 45% per progetti non superiori a €500.000,00 per l’acquisto di macchinari, attrezzature, arredi, software, brevetti, consulenze e, se necessari, […]

Finanziamenti al settore turistico e manifatturiero in Sicilia Leggi tutto »

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO AL 75% PER IMPRESE EXTRA AGRICOLE NEI SETTORI COMMERCIO, ARTIGIANATO, TURISMO, SERVIZI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Scade il 18 aprile 2018 il bando della Regione Siciliana, utilizzabile però solo in alcuni comuni, che concede finanziamenti a fondo perduto del 75% e fino all’importo di €200.000,00 per B&B su immobili di proprietà, produzioni artigianali ed industriali, servizi turistici, ricreativi e di intrattenimento, ristorazione, servizi di digitalizzazione, innovativi ed educativi e per altre

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO AL 75% PER IMPRESE EXTRA AGRICOLE NEI SETTORI COMMERCIO, ARTIGIANATO, TURISMO, SERVIZI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Leggi tutto »

Nuovo bando di finanziamenti a fondo perduto per le aziende

Finanziamenti a fondo perduto del 75% in Sicilia per la riduzione degli impatti ambientali, l’adozione di tecnologie innovative, il miglioramento della qualità dei prodotti, l’innovazione dei modelli organizzativi e nella customer satisfaction. Le spese ammissibili a contributo sono le seguenti: opere edili di ristrutturazione su edifici già esistenti nella misura massima del 40% del programma

Nuovo bando di finanziamenti a fondo perduto per le aziende Leggi tutto »

Finanziamenti a fondo perduto per l’internazionalizzazione

Contributo a fondo perduto dell’80% e fino a 100.000 euro per azienda per l’internazionalizzazione sulla base di una procedura valutativa a sportello. La dotazione finanziaria disponibile è pari 16.013.724,00 euro. Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, in forma singola o associata. Le spese ammissibili a contributo rientrano in due tipologie: costi dei servizi

Finanziamenti a fondo perduto per l’internazionalizzazione Leggi tutto »

bonus pubblicità

Bonus pubblicità 2018: come funziona

Il “bonus pubblicità 2018” prevede un’importante agevolazione fiscale sotto forma di credito d’imposta a favore di imprenditori e professionisti che vogliono investire in pubblicità sulla stampa quotidiana, periodica e online, sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Possono beneficiarne coloro che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie il cui valore superi di almeno l’1% gli stessi investimenti

Bonus pubblicità 2018: come funziona Leggi tutto »

BANDO RESTO AL SUD: UN’OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE PER LE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI GIOVANILI

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.Possono beneficiarne i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.L’importo finanziabile per ciascun richiedente è di 50 mila euro e, nel

BANDO RESTO AL SUD: UN’OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE PER LE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI GIOVANILI Leggi tutto »

NUOVA OPPORTUNITÀ DAL BANDO SMART&START PER LE STARTUP INNOVATIVE

C’è ancora tempo per utilizzare i finanziamenti agevolati previsti dal bando Smart&Start. Se hai avviato o hai intenzione di avviare una startup innovativa ad alto contenuto tecnologico approfitta delle agevolazioni previste per questo tipo di attività. L’agevolazione prevede un mutuo a tasso zero della durata massima di otto anni il cui valore può arrivare: fino

NUOVA OPPORTUNITÀ DAL BANDO SMART&START PER LE STARTUP INNOVATIVE Leggi tutto »

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO DEL 100% PER LE ASSOCIAZIONI GIOVANILI

Le associazioni giovanili (range di età dai 14 ai 35 anni), costituite da almeno 36 mesi, con sede in Sicilia, possono utilizzare questo ricco bando che eroga finanziamenti a fondo perduto del 100% delle spese ammissibili fino all’importo di €50.000. Le associazioni possono presentarsi anche in partnership con enti locali, istituzioni scolastiche e università. I

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO DEL 100% PER LE ASSOCIAZIONI GIOVANILI Leggi tutto »

digitalizzazione

BANDO FONDO PERDUTO DEL 50% PER LA DIGITALIZZAZIONE

  Con questo bando ciascuna impresa può beneficiare di un contributo a fondo perduto di importo non superiore a €10.000 quale voucher relativo al 50% del costo degli acquisti effettuati. Le spese ammissibili sono l’acquisto di software, hardware e dei seguenti servizi specialistici: Migliorare l’efficienza aziendale Modernizzare l’organizzazione del lavoro mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici

BANDO FONDO PERDUTO DEL 50% PER LA DIGITALIZZAZIONE Leggi tutto »

BANDO FONDO PERDUTO AL 75% PER IMPRESE EXTRA AGRICOLE

Il prossimo 27 ottobre si apre un nuovo bando della Regione Siciliana utilizzabile però solo in alcuni comuni siciliani. Quest’agevolazione concede finanziamenti a fondo perduto del 75% fino all’importo di €200.000,00 per B&B su immobili di proprietà, produzioni artigianali ed industriali e punti vendita, servizi turistici, ricreativi e di intrattenimento, ristorazione, servizi di digitalizzazione, innovativi

BANDO FONDO PERDUTO AL 75% PER IMPRESE EXTRA AGRICOLE Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti