Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE SU RICERCA E SVILUPPO

La Regione Siciliana ha pubblicato sul proprio sito un bando di ricerca e sviluppo destinato alle imprese per favorire l’innovazione. L’obiettivo è sostenere progetti che prevedano la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, negli ambiti tematici di Horizon 2020, riguardanti: Agroalimentare, Economia del Mare, Energia, Scienza della […]

FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE SU RICERCA E SVILUPPO Leggi tutto »

BANDO SICILIA: PER COOPERAZIONE IMPRESE-UNIVERSITÀ

La Regione Siciliana ha pubblicato sul proprio sito un bando di ricerca e sviluppo per le imprese favorendone le sinergie col mondo universitario. L’obiettivo è sostenere progetti che prevedano sviluppo di prototipi e dimostratori, nonché l’applicazione a livello industriale di una o più tecnologie abilitanti, come definite in Horizon 2020, riguardanti: Agroalimentare, Economia del Mare,

BANDO SICILIA: PER COOPERAZIONE IMPRESE-UNIVERSITÀ Leggi tutto »

Credito di imposta Sud per acquisizione di beni strumentali

Sono disponibili oltre 500 milioni di euro all’anno. I territori agevolati sono Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo. In Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna sono previste le seguenti percentuali di contributo:  45% per le piccole imprese;  35% per le medie imprese;  25% per le grandi imprese. In Molise e Abruzzo

Credito di imposta Sud per acquisizione di beni strumentali Leggi tutto »

Riqualificazione delle aree di crisi industriale

Bando MiSE di Finanza Agevolata Chiamaci allo 0957463250 o contattaci qui: https://www.joconsulting.eu/#contatti Ricca è la dotazione finanziaria: € 124.000.000. Riguarda le seguenti ATTIVITÀ: estrazione di minerali, manifatturiere, di servizi alle imprese turistiche. Per i dettagli sui territori agevolati in Sicilia contattaci il prima possibile, in quanto l’agevolazione si acquisisce per ordine cronologico a partire dalle ore

Riqualificazione delle aree di crisi industriale Leggi tutto »

Fondo di garanzia per imprese femminili

La Sezione Speciale “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità” è riservata alle imprese a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste. Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico del 27 dicembre 2013 sono state inoltre introdotte modalità semplificate di accesso. Le risorse della Sezione sono dedicate alla compartecipazione della copertura

Fondo di garanzia per imprese femminili Leggi tutto »

PSR Sicilia 4.2: incentivi al 70% per innovazione e sostenibilità

Altro passo avanti nella programmazione del PSR 2014 – 2020 della regione Sicilia. Sono state pubblicate infatti le disposizioni attuative della sottomisura 4.2 – Innovazione e sostenibilità nelle aziende agricole. La pubblicazione del bando sulla gazzetta ufficiale è previsto tra Dicembre 2016 e Gennaio 2017. La misura è rivolta alle aziende agricole che svolgono la

PSR Sicilia 4.2: incentivi al 70% per innovazione e sostenibilità Leggi tutto »

PSR Sicilia 4.1: fondo perduto fino al 70% per aziende agricole

Il PSR entra nel vivo con l’approvazione delle disposizioni attuative della della Sottomisura 4.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che determinerà l’apertura del bando.La sottomisura 4.1 ha come obiettivo l’ammodernamento del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare attraverso un regime di sostegno per le imprese agricole che

PSR Sicilia 4.1: fondo perduto fino al 70% per aziende agricole Leggi tutto »

Iniziativa PMI, fondi UE al Sud e Isole

Un miliardo e 200 milioni di euro di nuove risorse finanziarie per le PMI localizzate nell’Italia del Sud e nelle Isole grazie alla “Iniziativa PMI” (SME Initiative) lanciata da MiSE, Commissione europea e Gruppo BEI (BEI e controllato FEI). Grazie alla cartolarizzazione di crediti esistenti e grazie all’intervento di BEI e FEI, circa 1,2 miliardi

Iniziativa PMI, fondi UE al Sud e Isole Leggi tutto »

EIT – RawMaterials Business Ideas Competition

EIT – RawMaterials Business Ideas Competition sostiene a livello europeo la creazione di tecnologie e modelli di business con un alto potenziale di crescita nel settore delle materie prime con uno stanziamento di € 55.000. La competition è aperta a ricercatori, professionisti e studenti ed è strutturata in 3 fasi: Selezione e promozione delle migliori

EIT – RawMaterials Business Ideas Competition Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti