Dal 15 maggio, con una dotazione finanziaria di euro 25.000.000, è possibile presentare alla Regione Siciliana le domande che riguardano:
- Investimenti nel campo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) con l’utilizzo dei nuovi strumenti digitali, a partire dall’e-commerce
- Agriturismo e diversificazione verso attività extra-agricole
- Investimenti nel campo della realizzazione ed utilizzo delle energie rinnovabili
- Agricoltura sociale
Tra le spese ammissibili:
- ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di fabbricati e manufatti aziendali esistenti e delle relative aree di pertinenza, per la diversificazione delle attività agricole verso attività extra-agricole;
- realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche e di prevenzione dei rischi, rientranti negli investimenti riguardanti il miglioramento del bene immobile, con conseguente innalzamento del livello di fruibilità;
- opere e attrezzature connesse alle attività da realizzare, quali supporti audio-visivi e multimediali, cartelloni, mini laboratori da campo, kit didattici, arredi, allestimento di locali e spazi per la degustazione ed assaggio di prodotti realizzati in azienda, punti commerciali aziendali destinati alla vendita di prodotti prevalentemente realizzati dall’impresa, giardini didattici;
- adozione di strutture, attrezzature, processi, servizi e tecnologie innovative;
- acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;
- realizzazione di siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi gestionali;
- spese generali e di progettazione collegate alle spese di cui ai punti precedenti nel limite massimo del 12% dell’importo dell’investimento ammissibile.