Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Contributi artigianato digitale e manifattura sostenibile

  Il MISE mette a disposizione contributi fino al 70 per cento dei costi e un tetto massimo di 800mila euro alle reti d’imprese artigiane. Tipologia di attività finanziate: i programmi finalizzati alla creazione di centri per l’artigianato digitale, anche virtuali, in cui si svolgano attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla creazione di nuovi […]

Contributi artigianato digitale e manifattura sostenibile Leggi tutto »

Bando MISE per progetti di Ricerca e Sviluppo

  Al via il nuovo bando MISE che mette a disposizione fino a 180.000 000,00 di euro per i progetti di Ricerca e Sviluppo in diversi settori: i progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti. Soggetti beneficiari le imprese

Bando MISE per progetti di Ricerca e Sviluppo Leggi tutto »

PON CULTURA E SVILUPPO: Interventi per il terzo settore

Un budget da 27 milioni di euro a sostegno di soggetti ed organizzazioni facenti parte del terzo settore quali ONLUS e imprese sociali per le seguenti attività: Gestione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio; Fruizione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio; Animazione e partecipazione culturale. Agevolazioni concedibili Sono ammessi programmi di

PON CULTURA E SVILUPPO: Interventi per il terzo settore Leggi tutto »

Pon Cultura e Sviluppo – creazione di imprese nell’industria culturale

Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 propone un nuovo intervento per la creazione di nuove imprese nell’industria culturale che prevedano l’introduzione di innovazioni di processo, prodotto o servizio, organizzative, di mercato, in una delle seguenti aree: Economia della conoscenza; Economia della conservazione; Economia della fruizione; Economia della gestione. Beneficiari I beneficiari sono le imprese costituite da

Pon Cultura e Sviluppo – creazione di imprese nell’industria culturale Leggi tutto »

Fixo: bando per finanziare il tutoraggio aziendale

Al via il bando per i datori di lavoro privati che hanno sostenuto costi di tutoraggio aziendale nell’ambito di contratti di apprendistato di 1° livello o di percorsi di alternanza scuola/lavoro. L’intervento fa parte del programma FixO gestito da Italia Lavoro. Le risorse a disposizione ammontano a 16 milioni di euro. Nel primo caso i

Fixo: bando per finanziare il tutoraggio aziendale Leggi tutto »

Nuovi incentivi per imprese creative al Sud

La Commissione Europea ha approvato il Programma Operativo Nazionale Cultura e Sviluppo 2014-2020 presentando il bando Cultura Crea, che stanzia 107 milioni di euro per lo sviluppo di imprese culturali e creative nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Finanziamenti e contributi a fondo perduto per un totale di 107 milioni di euro. Le

Nuovi incentivi per imprese creative al Sud Leggi tutto »

Invest in Europe

Nuovi strumenti finanziari per start-up e sviluppo urbano sostenibile

Avviati dalla Commissione due nuovi strumenti finanziari per stimolare gli investimenti nelle start-up e nello sviluppo urbano sostenibile La Commissione Ue lancia due nuovi strumenti finanziari “standardizzati”, ossia “pronti all’uso”, per gli investimenti dei fondi SIE (fondi strutturali e di investimento europeo) al fine di agevolare l’accesso ai finanziamenti per le giovani imprese e i

Nuovi strumenti finanziari per start-up e sviluppo urbano sostenibile Leggi tutto »

Opportunità: Ideas Competition di WeHubs

WeHubs organizza un nuovo bando per le donne: l’Ideas Competition. Un’opportunità di visibilità e sviluppo per la creatività femminile nel campo del software design e servizi web che premia le migliori app o software progettate da donne di tutta Europa. Beneficiari: Donne o team misti (in maggioranza donne) dei paesi UE, EFTA e Libano. Campi

Opportunità: Ideas Competition di WeHubs Leggi tutto »

Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabiltà in Sicilia

  La Regione Sicilia intende sostenere percorsi formativi di qualificazione per il rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia al fine di contrastare l’attuale situazione critica di povertà ed esclusione sociale. Attraverso l’offerta formativa si intende favorire il re/inserimento occupazionale e la prevenzione della disoccupazione di lunga durata, con particolare riferimento ai lavoratori delle fasce a più alto

Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabiltà in Sicilia Leggi tutto »

Fondo Crescita Sostenibile: finanziamenti per l’internazionalizzazione

SIMEST attraverso il Fondo Crescita Sostenibile mette a disposizione risorse per 80 milioni di euro indirizzate a sostenere l’inserimento e la promozione delle aziende italiane nei mercati extra Ue. Le risorse saranno impiegate per sostenere: 1) programmi di inserimento nei mercati extra Ue, realizzati in un solo Paese di destinazione attraverso l’apertura di una struttura,

Fondo Crescita Sostenibile: finanziamenti per l’internazionalizzazione Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti