Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Imprese culturali under 35: pronto in bando FUNDER35

Torna il bando Funder35, promosso da 18 fondazioni. A disposizione ci sono 2 milioni e 650mila euro: risorse private per sostenere, accompagnare e rafforzare le imprese culturali non profit composte prevalentemente di giovani under 35. Il bando è promosso da 18 fondazioni, con l’intento di valorizzare l’innovazione, migliorare il posizionamento sul mercato, l’efficienza e la sostenibilità delle imprese culturali, […]

Imprese culturali under 35: pronto in bando FUNDER35 Leggi tutto »

Autoimpiego Invitalia: 40 milioni di euro per il Sud

La misura dell’Autoimpiego di Invitalia è stata rifinanziata: 40 milioni di euro per i giovani disoccupati che vogliono intraprendere un’attività in proprio. I finanziamenti previsti consistono in un contributo a fondo perduto a copertura del 100% degli investimenti ammissibili. I fondi sono destinati alle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e

Autoimpiego Invitalia: 40 milioni di euro per il Sud Leggi tutto »

PSR Sicilia: misura 3.1 Sostegno all’adesione a regimi di qualità

Il Programma di Sviluppo Rurale  PSR Sicilia mette a disposizione, per l’intero periodo di programmazione 2014-2020, 3 milioni di euro per gli imprenditori agricoli in possesso del requisito di “Agricoltore in attività” e per le Associazioni di agricoltori. Si tratta della Sottomisura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità”. Il bando mira a

PSR Sicilia: misura 3.1 Sostegno all’adesione a regimi di qualità Leggi tutto »

Nuova Sabatini, dal MISE nuove risorse per investimenti delle PMI

  La Nuova Sabatini si rinnova, con maggiori risorse e tempi più veloci per l’erogazione del contributo sui finanziamenti bancari per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. Il contributo è concesso per l’acquisto e l’acquisizione in leasing di macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa e attrezzature, nuovi di

Nuova Sabatini, dal MISE nuove risorse per investimenti delle PMI Leggi tutto »

MISE: agevolazioni per disegni industriali ed esportazione marchi

Il Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere, mette a disposizione 7,5 milioni di euro per le piccole e medie imprese con i nuovi bandi Disegni+3 e Marchi+2, misure atte a valorizzare i titoli di proprietà industriale. Disegni +3 Il Bando Disegni+3 mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la

MISE: agevolazioni per disegni industriali ed esportazione marchi Leggi tutto »

Incentivi per l’e-commerce nel settore agricolo ed alimentare

Il Ministero delle politiche agricole (Mipaaf), nell’ambito del cosiddetto pacchetto “Campo libero”,  mette a disposizione contributi pubblici per sostenere progetti aziendali finalizzati al commercio elettronico, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese. La strada scelta dal Mipaaf è quella del credito automatico di imposta a favore dei progetti che puntano alla realizzazione e l’ampliamento di

Incentivi per l’e-commerce nel settore agricolo ed alimentare Leggi tutto »

Finanziamenti a fondo perduto per reti di imprese nel settore turismo

Via libera ad agevolazioni a fondo perduto fino ad un massimo di 200.000 euro per ogni progetto di rete operante nel settore del turismo. I finanziamenti sono destinati ai raggruppamenti di micro e piccole imprese in forma di reti di imprese, associazione temporanea di impresa, consorzio e società consortile che presentino proposte progettuali di riorganizzazione

Finanziamenti a fondo perduto per reti di imprese nel settore turismo Leggi tutto »

erasmus-giovani_imprenditori

Programma Erasmus per Giovani Imprenditori

L’Erasmus per Giovani Imprenditori è un programma transfrontaliero che permette ad un nuovo imprenditore, o aspirante tale, dell’Unione Europea di scambiare competenze, conoscenze e contatti con un’azienda ospitante che ha esperienza consolidata nel settore di interesse. Il programma è interamente finanziato dalla Commissione Europea e dal 2009 opera con successo nel favorire la crescita professionale

Programma Erasmus per Giovani Imprenditori Leggi tutto »

Nuova imprenditorialità: Mise, pronti 50 milioni per giovani e donne

Conto alla rovescia per le nuove agevolazioni alle imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione. A partire dal prossimo 13 gennaio 2016 infatti, sarà possibile compilare le domande. Le risorse finanziarie a disposizione sono pari a 50 milioni di euro. Beneficiari. La nuova misura prevede che possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro

Nuova imprenditorialità: Mise, pronti 50 milioni per giovani e donne Leggi tutto »

L’Unione europea approva il Psr Sicilia: 2,2 miliardi di investimenti

La Commissione europea ha approvato il Psr Sicilia, mettendo a disposizione 2,2 miliardi di euro per il periodo 2014- 2020 (in realtà partirà ormai solo nel 2016). Gli interventi del Psr Sicilia puntano in particolare alla competitività del settore agricolo e forestale, oltre che alla conservazione e valorizzazione degli ecosistemi, ma anche ad attività mirate

L’Unione europea approva il Psr Sicilia: 2,2 miliardi di investimenti Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti