Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

finanziamenti a fondo perduto

Finanziamenti a fondo perduto 2023: cosa sono e bandi attivi

Ogni giorno ci vengono rivolte domande sui finanziamenti a fondo perduto e, puntualmente, forniamo un elenco di quelli ancora attivi, indichiamo la dotazione finanziaria, a chi sono rivolti, quali sono le spese ammissibili, cosa finanziano e come ottenerli. È il nostro lavoro. Leggendo la presente guida conoscerai i finanziamenti a fondo perduto e scoprirai quelli […]

Finanziamenti a fondo perduto 2023: cosa sono e bandi attivi Leggi tutto »

FRI-Tur

Incentivo FRI-Tur: più di 1 miliardo di euro per le strutture ricettive. La guida per ottenere i fondi

Il Fondo Rotativo Imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel Turismo, noto come FRI-Tur, è un incentivo, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, cavalcando l’onda della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale. FRI-Tur, la

Incentivo FRI-Tur: più di 1 miliardo di euro per le strutture ricettive. La guida per ottenere i fondi Leggi tutto »

credito d'imposta

💶 Credito d’imposta: cos’è, misure e come usufruirne

In molti confondono il credito d’imposta con i finanziamenti a fondo perduto, quando in realtà, sebbene provengano entrambi dallo Stato, si tratta di due tipi di agevolazione ben distinti. Il primo ha a che fare con le tasse e viene utilizzato per ottenere uno “sconto” sui tributi da versare a fine anno; i secondi corrispondono

💶 Credito d’imposta: cos’è, misure e come usufruirne Leggi tutto »

Competitività Sicilia

Competitività Sicilia: 105 milioni di euro per la crescita e lo sviluppo delle imprese siciliane

Grazie al Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), istituito con la legge 30 luglio 2010, n. 122 (articolo 7, commi 26 e 27) dal Ministero dell’economia e delle finanze e dal Ministero delle attività produttive, la Regione Siciliana beneficerà di un pacchetto di misure (105 milioni di euro complessivi) per la crescita e

Competitività Sicilia: 105 milioni di euro per la crescita e lo sviluppo delle imprese siciliane Leggi tutto »

TourINN-Act

Progetto TourINN-Act: avviso pubblico per l’istituzione di un catalogo di fornitori di servizi per PMI turistiche 👜

Nell’Europa meridionale, dove il PIL è fortemente dipendente dal turismo, la digital transformation va a rilento e vi è una carenza strutturale di competenze e tecnologie. Per promuovere, quindi, l’adozione della digitalizzazione e migliorare i servizi offerti dalle PMI turistiche, attraverso la cooperazione transnazionale e il rafforzamento delle loro capacità, è stato istituito il consorzio

Progetto TourINN-Act: avviso pubblico per l’istituzione di un catalogo di fornitori di servizi per PMI turistiche 👜 Leggi tutto »

business plan

📊 Business plan: cosa contiene e perché è importante per la tua attività imprenditoriale

Prima di avviare una nuova attività imprenditoriale è bene redigere un business plan. Uno studio della Oregon University, pubblicato dal Journal of Business Venturing, ha infatti evidenziato che i processi di pianificazione riducono notevolmente le possibilità di fallimento di un’impresa. Scrivere un buon business plan, però, non è semplice: occorre saper fare previsioni accurate, definire

📊 Business plan: cosa contiene e perché è importante per la tua attività imprenditoriale Leggi tutto »

Green New Deal italiano

🌱 Green New Deal italiano: stanziati 750 milioni di euro per la transizione ecologica e circolare, come ottenere i finanziamenti

A partire dal 17 novembre 2022 le imprese di qualsiasi dimensione e i centri di ricerca con progetti a sostegno del Green New Deal italiano potranno richiedere le agevolazioni finanziarie previste dal Fondo per la crescita sostenibile (FCS), istituito con decreto 1° dicembre 2021 dal Ministro dello sviluppo economico (MISE) di concerto con il Ministro

🌱 Green New Deal italiano: stanziati 750 milioni di euro per la transizione ecologica e circolare, come ottenere i finanziamenti Leggi tutto »

blockchain

Blockchain, intelligenza artificiale (IA) e Internet of Things (IoT): da settembre via agli incentivi

A partire dal 21 settembre 2022 imprese e centri di ricerca privati o pubblici potranno presentare domanda per accedere ai finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni d’intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things, istituito dalla Legge di Bilancio 2019 (art. 1, comma 226); la dotazione complessiva è di 45 milioni

Blockchain, intelligenza artificiale (IA) e Internet of Things (IoT): da settembre via agli incentivi Leggi tutto »

Imprese Creative

Fondo piccole e medie imprese creative 🎨 fino a 500 mila euro, come ottenerlo

Dalle ore 10:00 del 20 giugno 2022 sarà possibile presentare la domanda per il Fondo Piccole e Medie Imprese Creative promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e dal Ministero della Cultura; la gestione, invece, è affidata a Invitalia. La dotazione finanziaria, prevista dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi dal 109 al 116),

Fondo piccole e medie imprese creative 🎨 fino a 500 mila euro, come ottenerlo Leggi tutto »

fondo impresa donna 2022

Fondo Impresa Donna 2022 – Guida Completa

Fondo Impresa Donna scalda i motori: da maggio 2022 sarà possibile presentare le domande per il Fondo per l’imprenditoria femminile. Con la sua dotazione di 400 milioni di euro è senza dubbio l’opportunità più attesa fra i finanziamenti all’imprenditoria femminile 2022. Ben 200 milioni di euro confluiranno nel Fondo per l’imprenditoria femminile, intervento cardine fra quelli

Fondo Impresa Donna 2022 – Guida Completa Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti