Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Misura 6.4.b PSR Sicilia: finanziamenti per investimenti agricoli

Finanziamenti a fondo perduto per la Sicilia del 75% per investimenti nella produzione di energie rinnovabili. Il prossimo 18 marzo si apre una nuova finestra della Misura 6.4.b PSR Sicilia che prevede l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto da parte della Regione Siciliana del 75% in favore di imprenditori agricoli, persone fisiche, piccole e micro […]

Misura 6.4.b PSR Sicilia: finanziamenti per investimenti agricoli Leggi tutto »

Il punto ad oggi su finanziamenti a fondo perduto 2019

I finanziamenti a fondo perduto rappresentano una grande opportunità per chi ha bisogno di denaro per avviare una nuova attività o per rinnovare attività già avviate. Naturalmente i requisiti per accedere alla finanza agevolata cambiano a seconda della natura del progetto, del tipo di finanziamento e dell’anno in corso. Vediamo più nel dettaglio alcuni dei

Il punto ad oggi su finanziamenti a fondo perduto 2019 Leggi tutto »

BANDO FABBRICA INTELLIGENTE AGRIFOOD

Il bando Fabbrica Intelligente Agrifood ha l’obiettivo di promuovere la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente” e “Agrifood” nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Campania, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna. Obiettivo è la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o il notevole miglioramento di quelli già esistenti, tramite lo sviluppo

BANDO FABBRICA INTELLIGENTE AGRIFOOD Leggi tutto »

Bando sport e Periferie 2018

Bando Sport 2018: impianti sportivi nelle aree svantaggiate

Il bando Sport e Periferie 2018 ha l’obiettivo di realizzare e completare gli impianti sportivi situati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane dell’Italia. Possono presentare domanda per la richiesta di finanziamento: le pubbliche amministrazioni, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado anche comunali e gli enti no profit. Devono risultare già proprietari dell’impianto

Bando Sport 2018: impianti sportivi nelle aree svantaggiate Leggi tutto »

Bando Voucher Industria 4.0 2018: promozione della cultura digitale

Il bando Voucher Digitali Industria 4.0 2018 ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Catania, Ragusa, Siracusa della Sicilia orientale. Obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo di servizi focalizzati sulle

Bando Voucher Industria 4.0 2018: promozione della cultura digitale Leggi tutto »

Decreto Macchinari Innovativi: Agevolazioni per la Realizzazione di Investimenti Innovativi delle PMI Manifatturiere

Macchinari Innovativi è il bando che prevede agevolazioni per la realizzazione di investimenti innovativi per le PMI operanti nelle regioni meno sviluppate (Calabria, Sicilia, Campania, Puglia e Basilicata). Obiettivo delle facilitazioni è favorire l’interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, innalzando il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica. Sono

Decreto Macchinari Innovativi: Agevolazioni per la Realizzazione di Investimenti Innovativi delle PMI Manifatturiere Leggi tutto »

asili nido

Finanziamenti a fondo perduto per gli asili nido in Sicilia

Dopo il successo ottenuto con il primo bando di maggio 2018, tra pochi giorni verrà riaperta una seconda finestra per la presentazione delle domande per la realizzazione, da parte di soggetti del Terzo Settore, di progetti di investimento relativi all’adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici per gli asili nido (0-3 anni). Le spese ammissibili a

Finanziamenti a fondo perduto per gli asili nido in Sicilia Leggi tutto »

Resto al Sud – Misura a favore dei giovani imprenditori e professionisti del Mezzogiorno

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali e professionali. Le agevolazioni sono rivolte a chi possiede tra i 18 e i 45 anni, è residente nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e non ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Le istanze possono

Resto al Sud – Misura a favore dei giovani imprenditori e professionisti del Mezzogiorno Leggi tutto »

Energie Rinnovabili

Riduzione consumi energetici: incentivi per PMI in Sicilia

Con una dotazione finanziaria di 37 milioni di euro sono in partenza i contributi a fondo perduto per la riduzione dei consumi energetici e della emissione di gas climalteranti. Il bando ha come beneficiari PMI e grandi imprese del settore privato regolarmente registrate alla Camera di Commercio da due anni ed aventi operatività in Sicilia.

Riduzione consumi energetici: incentivi per PMI in Sicilia Leggi tutto »

fondo perduto sicilia

Agricoltura in Sicilia: finanziamenti a fondo perduto al 100%

Con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro questo bando concede finanziamenti a fondo perduto del 100% per le spese sostenute dai “Gruppi Operativi” per la gestione di un progetto di ricerca e innovazione nel settore agricolo. Obiettivo è incentivare la creazione di partenariati costituiti da soggetti operanti in diverse fasi della filiera agricola

Agricoltura in Sicilia: finanziamenti a fondo perduto al 100% Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti