Finanziamenti a fondo perduto e fondi strutturali

Bando OCM JO Consulting

OCM Vino Sicilia – Finanziamenti a fondo perduto del 50%

Il Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana stanzia oltre 8 milioni per i produttori vitivinicoli e i loro consorzi o associazioni, per promuovere il made in Italy e l’immagine dei nostri vini nei mercati esteri. Il finanziamento a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili fino a 3 milioni di euro. Le voci di […]

OCM Vino Sicilia – Finanziamenti a fondo perduto del 50% Leggi tutto »

Finanziamenti a fondo perduto 70% in Campania

Con il bando POR FESR 3.5.2 la Regione Campania mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili per le PMI, anche in forma aggregata, per la realizzazione di processi di innovazione aziendale, con particolare riferimento a commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica. Sono ammissibili i costi per

Finanziamenti a fondo perduto 70% in Campania Leggi tutto »

Sostegno alla prima crescita delle start up innovative

Finanziamenti a fondo perduto fino al 65% nelle Marche

La Regione Marche mette a disposizione 15 milioni di euro del Por Fesr Marche 2014-2020 concedendo finanziamenti a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili con lo scopo di favorire l’aggregazione di PMI nell’area del cratere sismico e nei comuni limitrofi. I settori interessati sono agroalimentare, salute e benessere, meccatronica, casa e arredo, moda.

Finanziamenti a fondo perduto fino al 65% nelle Marche Leggi tutto »

Progetti Europei

Agriturismo in Sicilia: finanziamenti a fondo perduto al 45%

Da settembre gli imprenditori agricoli delle zone rurali della Sicilia potranno presentare domande per ricevere finanziamenti a fondo perduto per l’agriturismo fino al 45% delle spese ammissibili. Con la misura 6.4a, il PSR Sicilia mette a disposizione una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro per progetti riguardanti la diversificazione delle attività agricole verso

Agriturismo in Sicilia: finanziamenti a fondo perduto al 45% Leggi tutto »

Progetti Europei Sicilia

Finanziamenti a fondo perduto SME Instrument Sicilia

Con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, la Regione Siciliana intende sostenere la riproposizione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione presentati per le Fasi 1 e 2 dello SME Instrument di Horizon 2020 da quelle PMI che hanno sede operativa in Sicilia, hanno ottenuto una valutazione positiva in sede di istruttoria, ma

Finanziamenti a fondo perduto SME Instrument Sicilia Leggi tutto »

Imprese calabresi – Finanziamenti a fondo perduto fino al 70%

Presentando domanda entro il 14 Settembre 2018, le imprese calabresi – costituite o costituende – possono beneficiare di finanziamenti a fondo perduto fino al 70% del programma d’investimento, per un massimo di 50.000 euro. I progetti ammissibili sono quelli volti ad accrescere l’offerta di servizi turistici e culturali, valorizzare le eccellenze enogastronomiche calabresi e consentire

Imprese calabresi – Finanziamenti a fondo perduto fino al 70% Leggi tutto »

Fondi Europei JO Consulting

Credito d’imposta 2018 per la formazione ICT del personale

Tutte le imprese italiane possono beneficiare di un credito d’imposta fino a 300.000 euro, nella misura del 40% delle spese sostenute nel 2018 per la formazione del personale dipendente in ambito tecnologico. Con questa agevolazione, il Ministero dello Sviluppo Economico vuole incentivare le imprese ad investire nelle attività di formazione finalizzate all’acquisizione, da parte del

Credito d’imposta 2018 per la formazione ICT del personale Leggi tutto »

JO Consulting Fondi

Finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per PMI innovative

Quest’azione del PO FESR Sicilia 2014-2020 “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative e alle iniziative di spin-off della ricerca” intende finanziare il sostegno all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, sia provenienti dal mondo della ricerca che dell’impresa, in grado di promuovere nuova occupazione qualificata e innovazione nel sistema produttivo, prioritariamente

Finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per PMI innovative Leggi tutto »

Finanziamenti a Fondo Perduto

Fondo perduto per settore turistico e manifatturiero in Sicilia

Il 30 aprile in Sicilia si apre il bando di finanziamenti a fondo perduto per le aziende turistiche e per alcune attività manifatturiere che prevede agevolazioni del 45% per I’innalzamento della qualità dell’offerta ricettiva, per l’innovazione di prodotto/servizio, per il risparmio energetico, la sostenibilità ambientale e l’accessibilità e per il miglioramento della dotazione di ICT.

Fondo perduto per settore turistico e manifatturiero in Sicilia Leggi tutto »

Nuovo bando per le aggregazioni di imprese turistiche in Sicilia

Nuovo bando di finanziamenti a fondo perduto in Sicilia per le reti di imprese nel settore turistico. Si apre l’8 maggio. L’agevolazione raggiunge il 45% e riguarda il sostegno a processi di aggregazione tra imprese (reti di imprese) al fine di valorizzare il turismo e alcune particolari destinazioni turistiche. I progetti, di importo non superiore

Nuovo bando per le aggregazioni di imprese turistiche in Sicilia Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti