Senza categoria

Umbria

Contributi a fondo perduto per progetti di R&S Regione Umbria

È stato approvato in Umbria un nuovo bando rivolto alle micro, piccole, medie e grandi imprese e alle piccole imprese a media capitalizzazione (small mid-cap) che ha come obiettivo quello di rilanciare le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La misura mette a disposizione delle imprese contributi a fondo perduto per 5 milioni di […]

Contributi a fondo perduto per progetti di R&S Regione Umbria Leggi tutto »

Camera di Commercio Sud Est Sicilia

Voucher 2023 Camera di Commercio Sud Est Sicilia: contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese

La Camera di Commercio Sud Est Sicilia ha approvato il progetto “La doppia transizione: digitale ed ecologica”, che promuove un’economia inclusiva e sostenibile tramite la diffusione di pratiche digitali e culturali tra le micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici. Indice dei contenuti Finalità del bando “Doppia transizione: digitale ed ecologica”

Voucher 2023 Camera di Commercio Sud Est Sicilia: contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese Leggi tutto »

Fondo Turismo Sostenibile

Fondo Turismo Sostenibile 2023: 25 milioni in 3 anni. Come richiedere i contributi a fondo perduto [guida]

Il turismo è uno degli ambiti più importanti per l’economia e la cultura italiane. Al fine, quindi, di sostenere un modello più sostenibile, innovativo e competitivo, il Governo ha istituito il Fondo Turismo Sostenibile, una risorsa economica destinata a finanziare progetti e investimenti di imprese private operanti nel comparto turistico. Continua a leggere per scoprire

Fondo Turismo Sostenibile 2023: 25 milioni in 3 anni. Come richiedere i contributi a fondo perduto [guida] Leggi tutto »

Campania Startup 2023

Campania Startup 2023: 30 milioni di contributi a fondo perduto per le startup, micro e piccole imprese innovative

Con il decreto dirigenziale n. 132 del 9 maggio 2023, la Regione Campania lancia l’incentivo Campania Startup 2023, che offre un contributo a fondo perduto alle startup innovative e alle micro e piccole imprese operanti nelle traiettorie tecnologiche della RIS3 Campania, una strategia regionale ideata per valorizzare gli ambiti produttivi di eccellenza della Campania con

Campania Startup 2023: 30 milioni di contributi a fondo perduto per le startup, micro e piccole imprese innovative Leggi tutto »

Finanziamenti a fondo perduto strutture ricettive Lombardia

Finanziamenti a fondo perduto per strutture ricettive alberghiere e non alberghiere Regione Lombardia

Regione Lombardia, nell’ambito del Programma FESR 2021-2027, ha indetto un bando per tutte le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere presenti nel territorio lombardo al fine di sostenerne la competitività. Sono previsti finanziamenti a fondo perduto per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che

Finanziamenti a fondo perduto per strutture ricettive alberghiere e non alberghiere Regione Lombardia Leggi tutto »

TourINN-act

Progetto europeo TourINN-act: disponibile voucher di massimo 10 mila euro per PMI turistiche

Il turismo è uno dei principali settori economici a livello mondiale e, purtroppo, è anche uno dei più colpiti dal COVID-19. Tra le priorità stabilite dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) vi è, quindi, la necessità di promuovere l’innovazione, insieme alla sostenibilità e alla crescita ambientale. In questo contesto, un consorzio composto da 6 enti pubblici

Progetto europeo TourINN-act: disponibile voucher di massimo 10 mila euro per PMI turistiche Leggi tutto »

transizione digitale

Transizione digitale organismi culturali e creativi (TOCC): 115 milioni di euro per favorire le imprese italiane. Come ottenere l’incentivo

Il Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) con un apposito avviso pubblico rende noto che, a partire dal 3 novembre 2022, sarà possibile fare domanda per usufruire del nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi (TOCC)”, che mette a disposizione di micro e piccole imprese, enti del terzo settore, organizzazioni profit e no

Transizione digitale organismi culturali e creativi (TOCC): 115 milioni di euro per favorire le imprese italiane. Come ottenere l’incentivo Leggi tutto »

superbonus alberghi 2022

Superbonus Alberghi 2022: Guida agli Incentivi Turistici

Incentivi finanziari per le imprese turistiche (IFIT): domande al via. Il Superbonus Alberghi 2022 è l’agevolazione che comprende il credito d’imposta all’80% e contributi a fondo perduto per la ristrutturazione delle strutture ricettive. La misura, detta anche Superbonus 80% Turismo, è ampiamente attesa soprattutto dai territori del Sud Italia (ma non solo) e dovrebbe risollevare

Superbonus Alberghi 2022: Guida agli Incentivi Turistici Leggi tutto »

green-deal

Green Deal: il bando europeo per la neutralità climatica

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato del Bando Europeo Green Deal fortemente voluto dalla Commissione von der Leyen sin dall’inizio del mandato di quest’ultima.  Questo bando europeo, attraverso le 10 aree tematiche in cui è suddiviso, ha l’obiettivo di finanziare progetti che, concretizzandosi in ogni ambito dell’economia europea, vadano a modificare profondamente l’impatto negativo che

Green Deal: il bando europeo per la neutralità climatica Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti