Fondi Europei ed Europrogettazione

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: dotazione da 32 milioni di euro, richiedi i contributi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato i bandi 2024 delle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, gestiti quest’anno dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI). Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prevedono l’erogazione di contributi agevolati alle piccole e medie imprese (PMI) al fine di favorire: la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche; […]

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: dotazione da 32 milioni di euro, richiedi i contributi Leggi tutto »

Trova Bandi GPT

Trova Bandi GPT: il chat bot AI per la finanza agevolata 💶

Arriva il Trova Bandi GPT, l’AI per finanziare le tue idee. Sulla scorta dei nostri 26 anni di esperienza nell’ambito della finanza agevolata, con l’aiuto delle altre imprese del cluster JO Group (come HT Apps e VITECO) abbiamo sviluppato un GPT che ti permette di trovare in modo rapido, semplice e gratuito i bandi ad

Trova Bandi GPT: il chat bot AI per la finanza agevolata 💶 Leggi tutto »

decreto Coesione

Decreto Coesione e Investire al Sud (Resto al Sud 2.0)

Martedì 30 aprile 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge “Coesione”, volto a realizzare la riforma della politica di coesione europea, già prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il decreto Coesione mira ad accelerare e rafforzare gli interventi della politica di coesione 2021-2027, ridurre i divari territoriali e offrire supporto

Decreto Coesione e Investire al Sud (Resto al Sud 2.0) Leggi tutto »

finanza agevolata

Finanza agevolata: cos’è e quali opportunità offre oggi

Fare impresa significa non solo avere un’idea vincente ma anche saper trovare le risorse finanziarie per realizzarla. Entra qui in gioco la finanza agevolata, che offre sostegno economico a chi è pronto ad innovare e competere a livello nazionale (fondi strutturali) ed europeo (fondi diretti, detti anche fondi SIE). Continua a leggere per sapere cos’è

Finanza agevolata: cos’è e quali opportunità offre oggi Leggi tutto »

Europa Creativa

Europa Creativa 2021-2027: le novità, il programma, come chiedere l’incentivo

Il comparto culturale, creativo e ricreativo rappresenta, oggi, un patrimonio d’inestimabile valore per l’Unione Europea (UE), in grado di generare crescita e occupazione. A tal fine, la Commissione europea ha lanciato il Programma Quadro “Europa Creativa” 2021-2027, i cui obiettivi principali sono: salvaguardare, sviluppare e promuovere la diversità culturale e linguistica e il patrimonio culturale

Europa Creativa 2021-2027: le novità, il programma, come chiedere l’incentivo Leggi tutto »

Fondi UE: approvato nuovo PO FESR Sicilia 2021-2027

Nel corso dell’ultima seduta della giunta Musumeci è stato approvato il documento strategico contenente il programma regionale FESR 2021-2027, che prevede una dotazione complessiva di 5,8 miliardi di euro (4,1 miliardi di cofinanziamento Ue, oltre a 1,75 miliardi di cofinanziamento nazionale). Le modifiche, concordate negli ultimi mesi con l’esecutivo comunitario (dall’invio della prima versione del

Fondi UE: approvato nuovo PO FESR Sicilia 2021-2027 Leggi tutto »

business plan

📊 Business plan: cosa contiene e perché è importante per la tua attività imprenditoriale

Prima di avviare una nuova attività imprenditoriale è bene redigere un business plan. Uno studio della Oregon University, pubblicato dal Journal of Business Venturing, ha infatti evidenziato che i processi di pianificazione riducono notevolmente le possibilità di fallimento di un’impresa. Scrivere un buon business plan, però, non è semplice: occorre saper fare previsioni accurate, definire

📊 Business plan: cosa contiene e perché è importante per la tua attività imprenditoriale Leggi tutto »

grean deal bando

Green Deal: il bando da 1 miliardo di euro per un’Europa sostenibile

Il Green Deal è una delle iniziative più ambiziose che l’UE abbia mai lanciato e che permetterà di affrontare al meglio, nell’immediato futuro, la sfida ambientale. Si colloca all’interno di una “strategia globale” che andrà ad interessare molti aspetti della società e a cui lavoreranno diversi attori, tra cui la Commissione, il Parlamento e il Consiglio

Green Deal: il bando da 1 miliardo di euro per un’Europa sostenibile Leggi tutto »

Programma-Life

Programma LIFE: l’Unione Europea in difesa dell’ambiente

Sul finire degli anni ‘80 in seguito a disastri ambientali come quello di Chernobyl e a una maggiore consapevolezza su tematiche come il buco dell’ozono e il surriscaldamento globale, l’Unione Europea iniziò a pianificare la creazione di un Programma che permettesse di perseguire finalità di tutela ambientale in modo più organizzato rispetto a quanto fatto

Programma LIFE: l’Unione Europea in difesa dell’ambiente Leggi tutto »

BANDO EUROPA CREATIVA A SOSTEGNO DI CULTURA E CREATIVITÀ

Il bando Europa Creativa è un programma quadro dell’Unione Europea con un budget complessivo di 1,46 miliardi di euro stanziato per l’arco temporale 2014-2020. Il suo scopo è quello di sostenere il vastissimo patrimonio culturale e creativo europeo che, oltre a rappresentare un elemento fondamentale della “civiltà europea”, ha anche un ruolo fondamentale per l’economia

BANDO EUROPA CREATIVA A SOSTEGNO DI CULTURA E CREATIVITÀ Leggi tutto »

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti