
COME INVENTARSI UN LAVORO: DALL’IDEA AL PROGETTO
Purtroppo il lavoro, così come lo abbiamo conosciuto e concepito per decenni, ormai non esiste più ed è per questo che si tende a prendere
Purtroppo il lavoro, così come lo abbiamo conosciuto e concepito per decenni, ormai non esiste più ed è per questo che si tende a prendere
La finalità del programma è rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese lombarde tramite la concessione di agevolazioni sotto forma di un finanziamento a medio-lungo termine sino all’80%
Il nuovo bando Voucher Digitali Impresa 4.0 anno 2019 ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e
Il bando è rivolto agli imprenditori che intendono investire nella riqualificazione delle aree di crisi industriale della Sicilia. Potranno richiedere i finanziamenti, messi a disposizione
Il bando Fermenti prevede un contributo a fondo perduto per giovani pari al 100% delle spese ammissibili. Promosso dal Dipartimento delle Politiche Giovanili ha lo
Il bando ISMEA prevede incentivi per l’agricoltura e il settore agroalimentare. Entro il 20 maggio 2019 è possibile presentare le domande per il bando “Finanza
Il bando ISMEA 2019 prevede finanziamenti a fondo perduto per giovani agricoltori in favore della realizzazione di progetti di sviluppo o ampliamento nei settori della
Finanziamenti a fondo perduto per la Sicilia del 75% per investimenti nella produzione di energie rinnovabili. Il prossimo 18 marzo si apre una nuova finestra
I finanziamenti a fondo perduto rappresentano una grande opportunità per chi ha bisogno di denaro per avviare una nuova attività o per rinnovare attività già
Il bando Fabbrica Intelligente Agrifood ha l’obiettivo di promuovere la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente” e “Agrifood” nelle regioni
Il bando Sport e Periferie 2018 ha l’obiettivo di realizzare e completare gli impianti sportivi situati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane dell’Italia. Possono
Il bando Voucher Digitali Industria 4.0 2018 ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese
TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.
JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.
Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.
JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.
FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:
FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.
JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.
Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.
JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti